Scale in Legno su Misura: Eleganza e Funzionalità per Ogni Spazio

  • falegnameria

    Sistemi e lavorazione del legno

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • falegnameria

    Artigianalità e design

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
CONTATTI

LEGNO

 MASSELLO

LAVORAZIONE
ARTIGIANALE

MATERIALI
DI PREGIO

LEGNO

 MASSELLO

LAVORAZIONE
ARTIGIANALE

MATERIALI
DI PREGIO

SCALE SU MISURA

Per le scale su misura, l’utilizzo del massello lamellare materiale per eccellenza, accuratamente stagionato ed essiccato garantisce una fortissima resistenza e altissima calpestabilità per via della sua durezza, inoltre rimarrano sempre nuove perchè i prodotti usati per la lucidatura oltre ad essere al top sono antingiallenti e antigraffio (se necessario possono essere anche impiegati trattamenti antiscivolo per una sicurezza ancora maggiore), questo consentirà di non essere scalfite tanto facilmente e permetterà di salire senza pensieri, tutto questo significa un durevolezza nel tempo e una manutenzione quasi pari a zero, inoltre sono ecologici all’acqua, a solvente e acrilici il chè significa nessun rischio per la salute.

legno massello

Legno
massello

La falegnameria produce scale esclusivamente in legno massello su misura scelto e di ogni tipologia (rovere, faggio, doussiè, iroko, ecc. in qualunque spessore e finitura) 

Materiali di pregio

Gradini in serie per le grandi aziende, che si contraddistinguono per i materiali di gran pregio

lavorazione artigianale

Lavorazione
artigianale

Il design, la cura per il dettaglio e la mano d’opera esperta, rispettando il gusto e l’arredo dell’ambiente circostante.

legno massello

Legno
massello

La falegnameria produce scale esclusivamente in legno massello su misura scelto e di ogni tipologia (rovere, faggio, doussiè, iroko, ecc. in qualunque spessore e finitura) 

Materiali di pregio

Gradini in serie per le grandi aziende, che si contraddistinguono per i materiali di gran pregio

lavorazione artigianale

Lavorazione
artigianale

Il design, la cura per il dettaglio e la mano d’opera esperta, rispettando il gusto e l’arredo dell’ambiente circostante.

I GRADINI

A richiesta e in base alla tipologia, i gradini possono essere anche spazzolati per un maggior risalto delle caratteristiche e fibre del legno, oppure si può impiegare della resina epossidica sia lucida che opaca per un effetto davvero unico.

➝ RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
  • scale in legno

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Oltre al massello lamellare, i gradini possono essere realizzati anche in listellare impiallacciato e specie se sono di basso spessore (al di sotto dei 3 cm.) È consigliabile per esempio realizzarli in multistrato placcato con tranciato di essenze a scelta (questo per evitare movimenti del legno per via del basso spessore) e tutto il perimetro che riguarda la bordatura con bordi (preincollati, a laser, ecc.), masselletti o fasce pieghevoli in caso di sagomature e curvature, questi materiali anche se meno pregiati e duri del massello lamellare rimangono sempre materiali di primissima qualità.

  • scale in legno

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

I GRADINI

A richiesta e in base alla tipologia, i gradini possono essere anche spazzolati per un maggior risalto delle caratteristiche e fibre del legno, oppure si può impiegare della resina epossidica sia lucida che opaca per un effetto davvero unico.

➝ RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Oltre al massello lamellare, i gradini possono essere realizzati anche in listellare impiallacciato e specie se sono di basso spessore (al di sotto dei 3 cm.) È consigliabile per esempio realizzarli in multistrato placcato con tranciato di essenze a scelta (questo per evitare movimenti del legno per via del basso spessore) e tutto il perimetro che riguarda la bordatura con bordi (preincollati, a laser, ecc.), masselletti o fasce pieghevoli in caso di sagomature e curvature, questi materiali anche se meno pregiati e duri del massello lamellare rimangono sempre materiali di primissima qualità.

positività

Il legno è senza ombra di dubbio il materiale principe per le sue infinite qualità sia estetiche che prestazionali, che dona all’arredamento bellezza, comfort e praticità oltre che calore in inverno e freschezza in estate.

  • Il personale è in grado di progettare e realizzare tutte le tipologie di scale su misura come:

    Scale monotrave o a doppia trave portante in legno, a giorno, a sbalzo, modulari, elicoidali, a chiocciola a pianta tonda, quadra, rettangolare o ellittica, a L, a U, centinate, alla marinara, laser, retrattili (anche motorizzate) con apertura in alto per mansarde e soffitte o apertura laterale per accedere in altre aree o guadagnare altro spazio, ecc., classiche, moderne, rustiche e in qualunque stile, colonnine, battiscopa, cosciali, corrimani (anche curvi in legno massiccio pieghevole mediante vapore e macchinari specifici), ringhiere, pali di sostegno, balaustre, caposcala, ecc. e rivestimenti su misura se la struttura è in muratura o in ferro,  di ogni genere sia per l’interno che per l’esterno (con trattamenti appositi contro gli agenti atmosferici), in base alle specifiche richieste dal cliente.

scale in legno su misura
  • salvaspazio scale

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

SOLUZIONI

SALVASPAZIO

Prima e dopo la prime mani di verniciatura vengono carteggiati accuratamente a mano e con macchinari adatti e se necessario stuccati a colore per coprire anche il buco più minuscolo.

Sull’alzata composta dal sotto grado sempre se la struttura della scala è predisposta, si possono creare magari dei cassetti o vani contenitori avendo così un ottima soluzione salvaspazio, per i più esigenti invece si può optare per l’impiego di luci a led magari inserendole sotto la pedata per illuminare meglio la salita e discesa donando anche un effetto davvero unico.

➝ RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
  • scala a pioli

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

SCALE
A PIOLI

Produciamo sempre su misura anche scale a pioli usate molto spesso per i letti a castello o per le librerie e a cubi che si vedono di solito nelle camerette ma anche in altri ambienti, quest’ultime possono diventare un vero e proprio mobile d’arredo e possono essere personalizzate a proprio piacimento, gli scalini così come la struttura vengono realizzate interamente in legno, quest’ultima all’esterno può essere completamente a giorno magari per collocarci dei libri e quant’altro, totalmente chiusa, con antine e cassetti apribili e via dicendo.

➝ RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
  • scala a pioli

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

SCALE
A PIOLI

Produciamo sempre su misura anche scale a pioli usate molto spesso per i letti a castello o per le librerie e a cubi che si vedono di solito nelle camerette ma anche in altri ambienti, quest’ultime possono diventare un vero e proprio mobile d’arredo e possono essere personalizzate a proprio piacimento, gli scalini così come la struttura vengono realizzate interamente in legno, quest’ultima all’esterno può essere completamente a giorno magari per collocarci dei libri e quant’altro, totalmente chiusa, con antine e cassetti apribili e via dicendo.

➝ RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Richiedi un preventivo 

 Montaggi eseguiti a regola d’Arte e preventivi gratuiti!

Il montaggio delle scale su misura è incluso nel prezzo e viene eseguito con maestria ed accortezza dai nostri montatori esperti con svariate tecniche professionali.

RICHIEDI UN PREVENTIVO